per vedere il nostro rifugio vai su
RifugionelCasentino.it
info al
Cell.366.5849069
Ponte del 2 Giugno in Casentino
1/2/3
Giugno 2018
DI PASSO IN PASSO
(fino ad un tavola imbandita)
in
CASENTINO
nel CUORE
della TOSCANA
prenotazione
entro il 31 Maggio al 366.5849069 o
335.7361375
oppure invia una mail a
casanova@RifugioNelCasentino.it
[Clicca qui per vedere dove siamo]
Primo giorno: Ore 18,00 arrivo al rifugio Casanova (Badia Prataglia di Poppi –
Ar) e presentazione con le guide.
Ore 19,30 cena al ristorante del rifugio
Ore 21,30 breve escursione notturna al “bivacco di Geremia”, suggestivo rifugio
immerso nei boschi.
Secondo giorno:
dalle ore 8,00 colazione
ore 9,00 partenza per escursione nella foresta, fino al crinale. Si passa
accanto alla caverna denominata Buca delle Fate, immersa nelle fitte abetaie.
Quindi si raggiunge l’alto crinale dell’Appennino e si prosegue, di valico in
valico, fino al Passo dei Fangacci, dove sorge un piccolo rifugio.
Ore 13,00 E qui c’la sorpresa: all’ arrivo tavoli imbanditi e sedie e pranzo
servito all’ aperto, come se si fosse al ristorante, grazie al nostro servizio
di “mountain catering”.
Ore 14,30 dopo il pranzo e il relax, si parte e si sale rapidamente alla vetta
del monte Penna per godere dell’eccezionale panorama. Quindi inizia la facile e
rapida discesa e il rientro al rifugio Casanova.
ore 19,30 cena al ristorante del rifugio
ore 21,30 per chi lo desidera safari notturno in minibus, per avvistare gli
animali che vagano nella foresta (durata un ora e mazza, 30 km di strada
asfaltata costo 10 euro a persona).
Terzo giorno:
dalle ore 8,00 colazione
arrivo a La Verna, in località “La Melosa”
Partenza per la passeggiata nel bosco monumentale “della Ghiacciaia”. Il bosco è
fiabesco, con alberi colossali grandi massi calcarei e suolo coperto da muschio
verdissimo. Il bosco, per la sua bellezza e per essere parte integrante del
complesso “Santuario della Verna”.e sottoposto agli stessi vincoli monumentali
del Santuario. Dopo la Ghiacciaia, piccola caverna tra massi muschiati, che
veniva usata dai frati per conservare neve e ghiaccio d’estate, si giunge ai
piedi dell’altissima roccia sormontata dal santuario. Si sale all’antica porta
medievale e si entra nella aerea piazza della Verna.
Ore 12,30 pranzo al sacco (cestino fornito dall’organizzazione), direttamente
sulla piazza o in foresteria francescana in caso di maltempo.
Ore 13,30 visita al santuario, straordinario concentrato di opere d’arte e di
natura, indissolubilmente legate. Chiese, chiostri e cappelle sorgono tra massi
colossali, faglie e caverne. Si visitano la Basilica Cattedrale,, il corridoio
del Vasari, la Cappella delle Stimmate, il Sasso Spicco, la Grotta di San
Francesco. All’interno le mirabili opere dei “della Robbia” (Andrea e Luca) e di
loro allievi.
Alle ore 15,00 è possibile assistere alla processione dei frati, che si tiene
tutti i giorni dell’anno sin dal medioevo.
Il costo del soggiorno è di € 135,00 a testa e comprende:
guida ambientale escursionistica (dal momento dell’arrivo a quello della
partenza),
pensione completa dalla cena di venerdi 01 giugno al pranzo di domenica 03
giugno
La quota non comprende:
- Consumazioni bar
-safari notturno in minibus € 10,00 a persona
navigazione sul lago
visite a musei
- Quanto non espressamente indicato in programma.
prenotazione
entro il 31 Maggio al 366.5849069 o
335.7361375
oppure invia una mail a
casanova@RifugioNelCasentino.it
[Clicca qui per vedere dove siamo]
Sconto bambini 0/3 anni gratuito
3/6 anni 50% di sconto
6/10 anni 20% di sconto
Supplemento doppia ad uso singola € 10,00 giornaliere
caparra del 50% per i singoli
caparra del 30% per i gruppi
Su richiesta menu speciali concordati:
per vegetariani
per celiaci
diete varie
supplemento camera doppia ad uso singola € 10,00
segreteria e informazioni
Rifugio Casanova - Casentino -
Via Casanova 3 Loc. Badia Prataglia
52010 Poppi (AR)
Tel. 366.5849069
Tel. 0575.559897
Fax 0575559902
e-mail:
casanova@rifugionelcasentino.it
Sito:
www.rifugionelcasentino.it
per vedere le
foto del nostro
rifugio vai su
RifugioNelCasentino.it
per vedere le
foto
di tutte le nostre strutture (da 8 a 100 posti) vai su
LaMacina.it
E-mail |
Cellulare |
|
CASE VACANZE LA MACINA |
|