
Programmi
di soggiorno ed escursioni presso il Rifugio
Casanova
per informazioni e prenotazioni sui Prezzi chiama
cell.
366.5849069
per tutte le nostre escursioni vai su
www.camminareinappennino.it
Iscriviti subito al gruppo

FACEBOOK
Camminare in Appennino

Lupi nella Foresta
Disponibile:
Tutto l'anno

una fantastica esperienza alla ricerca
di un animale leggendario: il lupo. In
compagnia di esperti, andremo nelle
foreste alla ricerca di lupi e delle
loro tracce. E potremo osservare i
filmati realizzati con le fototrappole
nei boschi dell’Appennino.

Altura in Casentino
Disponibile:
Tutto
l'anno

2 PIACEVOLI e inedite ESCURSIONI:
una sui prati della Verna, sul monte
Calvano e quindi nella foresta e una sui
SUI CRINALI D’ALTA QUOTA del Pratomagno,
con la sua maestosa prateria lunga 18 km
a oltre 1400 metri.
2 facili passeggiate in un clima fresco
e rigenerante – un frizzante week end
d’altura e di fiume nel parco delle
foreste

Animali di ogni sorta
Disponibile:
Tutto
l'anno

un fine settimana eccezionale,
ricchissimo di eventi con spettacolo di
volo e mostra di uccelli rapaci; poi
safari notturno per l’avvistamento dei
cervi e quindi ricerca dei lupi nella
foresta con esperto in fototrappole.

Trekking nel Parco del Nazionale del Casentino
Disponibile: Tutto
l'anno

Un trekking nella terra degli alberi
giganti, che in cambio di uno sforzo alla portata di
tutti, ci permette di visitare luoghi di suprema
bellezza, con ambienti arcaici, altrove scomparsi da
tempo.
E la possibilità di tanti piccoli percorsi in luoghi
magici, che rimangono stampati nella memoria…

San Francesco e La Verna
Disponibile:
Tutto l'anno

Un memorabile week end nel santuario tra i più
famosi al mondo, nella sua foresta “monumentale”,
vincolata come se fosse un monumento o un’opera
d’arte. Un giro del Monte della Verna (La Penna), un
luogo incredibile, sopra al quale, a picco, sta il
santuario di Francesco, entro il quale si trovano
opere tra le più belle del Rinascimento italiano…

San Romualdo e Camaldoli
Disponibile:
Tutto l'anno

Un fine settimana nel regno del legno
e del muschio, tra alberi giganteschi e boscaioli
leggendari, una ricca fauna che comprende cervi,
lupi, daini, aquile, ecc. In serata, un safari
notturno in minibus che ci permette di osservare gli
animali selvatici in libertà che vagano nella
foresta…
La visita al Monastero e all’Eremo di Camaldoli ci
introducono in una storia millenaria, che ci parla
di meditazione, lavoro e contemplazione.

Erbe buone ed Erbe cattive
Disponibile:
Maggio - Settembre

un vero viaggio nel tempo, per ritrovare
conoscenze che erano comuni dalle epoche piu’ remote
dell’umanita’ fino al tempo dei nostri nonni.
proviamo quindi a ricostruire una cultura perduta,
con un personaggio d’eccezione, depositaria della
cultura di un altro tempo : loretta stella, la
“strega buona” del m. Nerone, grande conoscitrice
delle erbe selvatiche, buone da mangiare, buone per
curarsi, che ci insegnera’ anche a creare dei
preparati vegetali dalle varie funzioni.

Tutta Discesa!
in Mountain-Bike
Disponibile:
Maggio
- Ottobre

Due giornate attorno agli eremi e
santuari più famosi del mondo: La Verna
e Camaldoli, quest’ultimo da raggiungere
in parte a piedi e in parte in mountain
bike (fornita dall’organizzazione). Un
facile percorso di sola discesa, facile,
assistito, per chi non lo ha mai fatto e
vuol provare, senza rischi e con poca
fatica l’emozione della bici fuoristrada
sugli ampi sentieri e sterrati che
attraversano i boschi ad alto fusto del
Parco Nazionale.

Refrigerio nelle acque del Casentino
Disponibile:
Luglio
- Agosto

Due piacevoli escursioni estive: una
“bagnata”, nel fiume della Verna, con
numerosi guadi e tratti in acqua. e una
sui crinali d’alta quota.
Due facili passeggiate in un clima
fresco e rigenerante – un frizzante week
end d’altura e di fiume nel parco delle
foreste Casentinesi – Badia Prataglia

Stelle cadenti
nel cielo d'estate
Disponibile:
Luglio
- Agosto

astronomia e stelle cadenti.
Ogni pomeriggio visita al planetario del
Parco Nazionale ( a Pratovecchio) e
successiva osservazione dal vivo del
cielo estivo notturno, con assistenza di
esperti astrofili.

Notte sul Monte Penna
Disponibile:
Luglio
- Agosto

escursione notturna e alba sulla cima
del monte Penna e escursione con bagno
nel fiume.

Funghi in padella
e Cervi in Bramito
Disponibile:
Settembre - Ottobre

Funghi: Per gli appassionati e chi lo
desidera un offerta impedibile: un giorno di
permesso speciale con un prezzo speciale per la
ricerca dei funghi nelle Foreste del Parco
Nazionale, possibilità riservata agli ospiti di
Casanova.
Cervi: Partenza per la foresta con guide esperte,
fino al poggio dei “Tre Confini”, nelle aree in cui
i cervi si radunano e i maschi in preda agli ormoni
si affrontano in interminabili duelli.

il
Bramito dei Cervi
Disponibile:
Settembre - Ottobre

Il periodo
che va dalla metà di settembre alla metà di ottobre
è davvero speciale per i cervi. Mentre le femmine si
radunano in branchi numerosi con i giovani e i
cerbiatti ed entrano in calore, i maschi controllano
questi harem e impediscono agli altri maschi di
avvicinarsi. Segnalano il loro “dominio” con dei
potenti e profondi suoni, simili a ruggiti, che si
diffondono nella foresta, che così risuona dei
bramiti dei dominanti e degli sfidanti.

Foliage nella Foresta Rossa
Disponibile:
Ottobre
- Novembre

entra nel vivo il periodo del “fall
foliage”:
l’autunno europeo da il meglio di se’ e la foresta
si accende di colori nel Parco delle Foreste
Casentinesi

Funghi a volontà!
Disponibile:
Settembre - Novembre

Per gli appassionati e chi lo
desidera un offerta impedibile: un giorno di
permesso speciale con un prezzo speciale per la
ricerca dei funghi nelle Foreste del Parco
Nazionale, possibilità riservata agli ospiti di
Casanova.

Tartufi: Li cerchiano
e Li Mangiamo
Disponibile:
Ottobre-Dicembre
Un
fine settimana con l’esperto
tartufaio e il suo cane. Un esperienza
molto particolare che ci porterà a
scoprire le varietà estive della
“mitica” trifola e a consumarla.
Affascinante il rapporto d’intesa, quasi
simbiotico, tra il tartufaio e il cane.

Escursioni nella Neve
(Ciaspole)
Disponibile:
Dicembre - Marzo

Vi proponiamo due giorni in montagna
nella foresta innevata del Casentino. Oltre
all'aspetto naturalistico ed escursionistico
particolare cura verrà rivolata all’aspetto
gastronomico, per chi ha una “fame da lupo”, che
vede come protagoniste alcune specialità tipiche
della montagna toscana.

Lupi nella Neve
(Ciaspole)
Disponibile:
Dicembre - Marzo
una
fantastica esperienza alla ricerca di un animale
leggendario: il lupo. In compagnia di esperti,
andremo nelle foreste innevate con ciaspole e
bastoncini alla ricerca di lupi e delle loro tracce
lasciate nella neve.

per tutte le nostre escursioni vai su
www.camminareinappennino.it
Iscriviti subito al gruppo

FACEBOOK
Camminare in Appennino
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al Cell. 366.5849069
Sconto Bambini in camera con i genitori:
0-2 anni: Gratuito
3-5 anni: 50%
6-10 anni: 20%
Su richiesta menu speciali concordati:
per vegetariani
per celiaci
diete varie
segreteria e informazioni
Rifugio Casanova - Casentino -
Via Casanova 3 Loc. Badia Prataglia
52010 Poppi (AR)
Tel. 366.5849069
Tel.
335.7361375
Tel. 0575.559897
e-mail:
casanova@rifugionelcasentino.it
Sito:
www.rifugionelcasentino.it
Facebook:
Albergo Rifugio Casanova - Casentino
|