|

Attorno all’albergo rifugio Casanova si
dipartono a ventaglio i sentieri, alcuni dei quali
adatti davvero a tutti e dove è possibile l’accesso
anche per i diversamente abili (non vedenti, non
deambulanti, ecc.).
Badia Prataglia, vivace centro turistico del Parco,
dista poche centinaia di metri e quindi, nonostante
la posizione isolata e (letteralmente) immersa tra
gli alberi secolari, tutti i servizi sono a portata
di mano.
A Badia è situato il Centro Visite del Parco
Nazionale, dove è possibile anche acquistare gadgets,
cartine escursionistiche, oggetto dell’artigianato
locale (in legno). Sempre a Badia c’è il Museo
Forestale, che consente una vera immersione nel
passato della storia di questa foresta, della
Romagna e soprattutto del Granducato di Toscana.
Inoltre vi sono numerose e modernissime segherie,
alcune delle quali visitabili, dove è possibile
seguire la filiera del legno, dal bosco alla
produzione di manufatti.
scarica i sentieri del territorio

CARTA SENTIERI DELLA COMUNITA' MONTANA
a cura della comunità montana del Casentino
(Jpeg di 27 Mb)

SENTIERI DEL CASENTINO
a cura del Touring Club
(Jpeg di 10 Mb)

SENTIERO VIA ROMEA DI STADE
a cura di Andrea Ghirardini
Pubblicato
il 14/11/2010 su Toscana Oggi
(Pdf di 0,1 Mb)
Escursioni nel Parco Nazionale delle Foreste
Casentinesi 2012
LUOGHI
VICINI AL RIFUGIO DA VISITARE...
Articolo della "Nazione" del 11/03/2012 edizione
nazionale
|